PRODOTTI E SERVIZI

EFFETTI SPECIALI

Soggettivo, arbitrario, mutevole, non è mai uguale a se stesso, ma cambia in funzione di chi lo percepisce. Coprendosi di un certo colore, un oggetto segnala innanzitutto la sua forma, comunica la sua esistenza.
Per questo, colore e design danno vita ad un binomio tanto importante. Che cosa sarebbe il design senza un colore adeguato? E che cosa sarebbe il colore senza una forma e un materiale in cui incarnarsi?

Nella storia del design oggettuale si è passati dalla ricerca della solidità, della resistenza e, a volte, persino della pesantezza del prodotto, alla richiesta di leggerezza unita a piccole dimensioni e ad un'alta sofisticazione tecnologica. Oggi il colore diventa l'elemento differenziante più estremo, è la 'conditio sine qua non' dell'acquisto. Il restyling coloristico è ormai l'unico fattore che permette il rilancio di un prodotto "maturo" e percepito dal mercato come "vecchio".


METALLO E MADREPERLA

Superfici fredde o curve seriche sono solo alcuni degli effetti ricercati negli oggetti di oggi. I cosiddetti pigmenti lamellari, tuttavia, non sono di semplice trasformazione e utilizzo. Le esperienze nel settore del packaging e dell'automotive, in particolare, ci hanno permesso di affinare le tecniche e le tecnologie necessarie per affrontare tali sfide.

FLUORESCENTI E FOSFORESCENTI

Estetica, tecnologia e funzionalità: le particolarità di queste sostanze sono ora accessibili per le applicazioni più disparate, che comprendono oggi anche particolari resistenze e usabilità a contatto con alimenti.