Un esempio di gestione unificata dei colori si trova nel mondo della
stampa digitale: tutti i colori vengono 'costruiti' usando pochi
inchiostri base (come nel sistema CMYK). Le nostre formulazioni sono
archiviate nello stesso modo: partendo dai nostri monobatch, riusciamo a
riprodurre qualsiasi masterbatch.
Tale tecnologia ci permette di assemblare i nostri prodotti in remoto,
utilizzando esattamente gli stessi materiali.
I vantaggi che questa tecnologia comporta spaziano dalla flessibilità di
fornitura alla garanzia di avere un prodotto unico e dagli standard
qualitativi precisi, indipendentemente dal mercato di destinazione.
La tecnologia UPM, oltre ad essere normalmente utilizzata nella sede
produttiva principale italiana, è la base di funzionamento dei siti SAT
(Stock, Assembly, Test) ed è disponibile a terze parti, operanti nel
mercato specifico del compound.